Home News Food & cake Ricordi congelati: premio speciale slow food

Ricordi congelati: premio speciale slow food

43
[wp_bannerize group="lungo central" random="1" limit="1"]

MILANO – Al Teatro di Slow food, in Expo Milano 2015, si è tenuto un incontro con la vincitrice del Premio Speciale Slow Food Terra Madre X Concorso Lingua Madre. All’appuntamento sono intervenute, la vincitrice Leila Khalil e Daniela Finocchi, ideatrice del Concorso Letterario nazionale Lingua Madre e Ambassador di Women for Expo. Il Concorso letterario nazionale Lingua Madre, dedicato alle donne straniere – anche di seconda e terza generazione – residenti in Italia, è stato fondato da Daniela Finocchi nel 2005. Vede il sostegno del Salone Internazionale del Libro di Torino e della Regione Piemonte, inoltre gode del patrocinio da parte di Expo Milano 2015 e di WE Women for Expo, il grande network di donne da tutto il mondo nato per rendere sostenibile ovunque la propria condizione femminile. 

ALI_0668_21_06_2015_15_28_25_Ufficio_Stampa_IT_Le_feste_di_Expo_Expo_celebrations

 Le due donne hanno discusso di tradizioni, piatti, ricorrenze e rituali legati al cibo e alla sua preparazione, temi protagonisti del racconto di Leila – Ricordi congelati – con cui la giovane ragazza di origini libanesi ha vinto il premio che ogni anno Slow Food assegna al racconto che maggiormente s’ispira alle tematiche legate al cibo. Ricordi congelati ha vinto il Premio Speciale Slow Food-Terra Madre grazie alla “storia intensa in cui rivive il rapporto e la storia della sua nonna appena mancata, attraverso i cibi che lei preparava e che sono ancora conservati nel freezer”.

 “L’educazone alimentare in tutte le tradizioni del mondo è affidata alle donne – ha affermato Daniela Finocchi -. Sono loro le protagoniste delle pratiche di cura e nutrimento. Le donne custodiscono il sapere in questo campo. Women for Expo è nato proprio per dare voce alle donne su questo argomento. Oggi più che mai il tema è condividere il mondo, perché nessuno può dirsi padrone di ciò che ci circonda. È importante guardare al mondo come un ambiente domestico di cui prendersi cura”. Nata nel 1991, la vincitrice Leila Khalil ha parlato del proprio racconto: “Mia nonna è morta in maniera quasi improvvisa e questo evento mi ha portato a scrivere un racconto su di lei – ha spiegato -.  Ci sono due temi principali nel mio racconto. I kebbeh, un piatto tipico libanese di cui io e mia sorella andavamo pazze. Quando stavamo in Italia, capitava che mio papà andasse a trovare la nonna e ci portasse indietro grandi riserve di kebbeh che noi congelavamo per conservarli. Ho riflettuto molto su un fatto che poi si è verificato: che i kebbeh sarebbero rimasti dopo che mia nonna sarebbe mancata, come se avessimo conservato un ricordo sensoriale. Il secondo tema che tocco è quello della lingua – ha aggiunto – : ho sempre parlato francese con mia nonna, che non è la mia lingua madre e questo mi ha sempre portato a chiedermi cosa ci fossimo dette per anni perché quando non si parla nella propria lingua la comunicazione è meno immediata”. 

24092015

43 Commenti

  1. Very efficiently written post. It will be useful to everyone who usess it, including myself. Keep up the good work – looking forward to more posts.

  2. Hi there! This blog post could not be written much better! Looking at this post reminds me of my previous roommate! He continually kept talking about this. I will send this post to him. Pretty sure he’ll have a very good read. Thank you for sharing!

  3. Aw, this was an exceptionally nice post. Taking the time and actual effort to generate a superb articleÖ but what can I sayÖ I hesitate a whole lot and don’t manage to get anything done.

  4. Nice post. I was checking continuously this blog and I am impressed! Extremely useful info specially the last part 🙂 I care for such information much. I was seeking this particular info for a very long time. Thank you and best of luck.

  5. Thanks , I’ve just been searching for info about this topic for ages and yours is the best I’ve discovered so far. But, what about the bottom line? Are you sure about the source?

  6. great publish, very informative. I’m wondering why the other expertsof this sector don’t understand this. You should continue your writing.I’m sure, you have a huge readers’ base already!

  7. Poor Twisted Me — Metallica, Tori Amos — Strange Little Girls (CD) Breaking The Law — Judas Priest — Painkiller Special 1990-1991 (DVDr) Dark Secret — Voltrone — Dark Secret (File, MP3)

  8. 바카라사이트 우리카지노 는 최초로 온라인 카지노사이트 를 운영했으며 다양한 더킹카지노 게임 이 가능한 시스템을 도입하여 메이저카지노사이트 를 이용하실수 있습니다. 카지노시티 에서 우리카지노 쿠폰 받고 편안하게 즐기시길 바랍니다.

  9. I like what you guys tend to be up too. This type of clever work and exposure! Keep up the amazing works guys I’ve included you guys to my own blogroll.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome