MISINTO – Sono 25.297 gli studenti lombardi che beneficeranno quest’anno del “Buono scuola”. La misura contribuisce a sostenere le spese della retta scolastica per gli studenti residenti in Lombardia che frequentano una scuola primaria, secondaria di primo grado, secondaria di secondo grado paritaria o statale che preveda una retta di iscrizione e frequenza.
Finanziate tutte le domande – “Tutte le domande ammesse sono state finanziate. Abbiamo deciso di stanziare ulteriori risorse pari a 1,8 milioni di euro – ha spiegato l’assessore regionale all’Istruzione, università, ricerca, innovazione e semplificazione di Regione Lombardia, Fabrizio Sala (già sindaco di Misinto) – in modo che ogni studente avente diritto riceverà il 100% del contributo previsto”.
Contributi da 300 a 2.000 euro – Il contributo consiste in un buono acquisto virtuale che permette di coprire parte delle spese della retta scolastica. Il buono deve essere utilizzato a favore della scuola frequentata entro il 30 giugno 2021. È riconosciuto alle famiglie sulla base delle fasce Isee e varia a seconda dell’ordine di scuola: da 300 a 700 euro per la primaria, da 1.000 a 1.600 euro per la secondaria di primo grado, da 1.300 a 2.000 euro per la secondaria di secondo grado.
Buono scuola è aiuto concreto – “Il ‘Buono scuola” – ha rimarcato l’assessore Fabrizio Sala – è un sostegno economico concreto per tante famiglie che hanno subìto gli effetti della crisi provocata dalla pandemia in un anno particolarmente difficile”.
Impegno economico – Le domande approvate hanno superato lo stanziamento iniziale, pari a 24 milioni di euro. Regione Lombardia ha deciso di garantire a tutti gli studenti beneficiari il contributo pieno, incrementando di 1,8 milioni di euro la dotazione finanziaria originaria. L’impegno economico complessivo sarà quindi di 25 milioni e 793.000 euro.
I numeri – Nel dettaglio, 4,6 milioni di euro andranno a sostenere il pagamento della retta scolastica di 9.657 bambini delle scuole primarie, 8,4 milioni a 7.171 ragazzi delle scuole secondarie di primo grado (Medie), mentre 12,7 milioni di euro sono riservati a 8.469 studenti delle scuole secondarie di secondo grado (Superiori).
Libertà scelta educativa – “Da sempre Regione Lombardia è vicina alle famiglie per garantire la libertà di scelta educativa – ha concluso Fabrizio Sala – e il “Buono scuola” continua ad essere un investimento sui nostri giovani”.
14042021
3farcical
cleveland gay chat line numbers https://gay-buddies.com/
best dating apps for gay men https://speedgaydate.com/
free igt slots https://2-free-slots.com/
online slots real money https://candylandslotmachine.com/
coin slots still in vegas https://pennyslotmachines.org/
casino free slots https://slotmachinesworld.com/
free slots no downloading https://slotmachinesforum.net/
river slots download https://slot-machine-sale.com/
common expansion slots https://beat-slot-machines.com/
free slots games https://download-slot-machines.com/
zelda inventory slots https://411slotmachine.com/
free aristocrat slots https://slotmachinegameinfo.com/
economics dissertation help https://dissertationwriting-service.com/
dissertation timeline https://help-with-dissertations.com/
dissertation writing companies https://mydissertationwritinghelp.com/
doctoral dissertation help reference https://dissertations-writing.org/
phd dissertation writing services https://helpon-doctoral-dissertations.net/