Home News In the box Contro il cancro infantile, il flash mob della onlus “Eleonora Cocchia Vivere...

Contro il cancro infantile, il flash mob della onlus “Eleonora Cocchia Vivere a Colori”

1
[wp_bannerize group="lungo central" random="1" limit="1"]

TRADATE – Per molti di noi, una giornata come tante: c’è chi va al lavoro, chi a scuola, chi a fare una passeggiata approfittando delle ore di sole. C’è chi, invece, come ieri e come domani, combatte contro una malattia che colpisce milioni di bambini e adolescenti in tutto il mondo.

Oggi, infatti, è la XX giornata mondiale contro il cancro infantile, istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e, per sensibilizzare le persone su questa grave patologia, l’Associazione Eleonora Cocchia Vivere a Colori ONLUS, con il Patrocinio del Comune di Tradate, ha ideato e organizzato un flash mob, grazie al supporto e alla partecipazione dei volontari.

Nel pieno rispetto delle disposizioni anti-Covid, i ragazzi sono usciti in strada con palloncini gialli, poi liberati nel cielo, e cartoni che hanno alzato sopra le loro teste, per formare quello che, dall’alto, appare come un grande fiocco dorato – simbolo della lotta al cancro infantile, dal colore del metallo più prezioso al mondo, così come lo sono i bambini per la nostra società.

«Un gesto semplice ma di grande significato – dichiara con orgoglio ed emozione il Presidente Nadia Rossin – un grande grazie all’Amministrazione di Tradate che ci ha dato la possibilità di organizzare presso la Biblioteca Frera di Tradate questo bell’evento».

Il Presidente conclude rivolgendo un particolare ringraziamento al vicesindaco Accordino e all’Assessore alla Cultura Martegani per il sostegno e l’affetto mostrato. «È stata molto importante anche la presenza degli “amici dell’Asilo di Abbiate Guazzone” e del gruppo “quelli delle Ceppine”, ma soprattutto un grande grazie a tutti i volontari della nostra grande Associazione che sempre ci supportano».

Da Varesenoi.it.

15022021

1 commento

  1. Guatemala has pledged a 40% increase in deportation flights carrying Guatemalans and migrants of other nationalities from the United States, President Bernardo Arevalo announced Wednesday during a press conference with US Secretary of State Marco Rubio.
    [url=https://kra-38.ru]kra46 cc[/url]
    Guatemala has also agreed to create a task force for border control and protection along the country’s eastern borders. The force, composed of members of the National Police and army, will be tasked with fighting “all forms of transnational crime,” Arevalo said.
    [url=https://kra-36-cc.ru]кракен сайт даркнет[/url]
    Foreign nationals who arrive in Guatemala through deportation flights will be repatriated to their home countries, Arevalo said, adding that the US and Guatemala would continue to have talks on how the process would work and how the US would cooperate.
    [url=https://kra-36-at.com]kra40 cc[/url]
    Arevalo also said that Rubio has voiced his support for developing infrastructure projects in the Central American nation. He added that his government would send a delegation to Washington in the coming weeks to negotiate deals for economic investments in Guatemala – which he said would incentivize Guatemalans to stay in their home country and not migrate to the US.

    Arevalo said Guatemala has not had any discussions about receiving criminals from the US as El Salvador’s president has offered. He also insisted his country has not reached a “safe third country” agreement with the United States, which would require migrants who pass through Guatemala to apply for asylum there rather than continuing to the US.
    kra47 cc
    https://kra-36-cc.ru

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome