Home News In the box Rolfi incontra i distretti agricoli milanesi: agricoltura periurbana fondamentale per tutela ambiente

Rolfi incontra i distretti agricoli milanesi: agricoltura periurbana fondamentale per tutela ambiente

31
[wp_bannerize group="lungo central" random="1" limit="1"]

MILANO – “L’agricoltura urbana e periurbana è una attività essenziale per la manutenzione e la valorizzazione del territorio, a livello economico e a livello ambientale. Nella prossima programmazione inseriremo misure specifiche per lo sviluppo dell’agricoltura nelle città. Avere aziende agricole significa poter fare accordi con le scuole per educare i bambini al cibo, significa non perdere l’identità agricola lombarda e offrire una possibilità di sviluppo che può dare un futuro economico anche ai giovani in un settore sempre più importante”. Lo ha detto l’assessore regionale lombardo all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, Fabio Rolfi, che, questa mattina, con il consigliere regionale Silvia Scurati, ha incontrato i rappresentanti dei distretti agricoli milanesi.

I distretti sono sistemi produttivi caratterizzati da interdipendenze delle imprese agricole e agroalimentari e possono rappresentare un’opportunità di sviluppo per produzioni certificate e tutelate. Rappresentano una forma di aggregazione e di promozione dell’attività del territorio.

“La Lombardia – ha ricordato l’assessore – è la prima regione agricola d’Italia e Milano è il primo comune agricolo di Lombardia. Oggi sono stato in una cascina in cui si produce latte a meno di 3 chilometri dal Duomo. Ricordiamo che Milano sarà città olimpica nel 2026. Sarebbe folle non sfruttare questa vetrina anche come occasione per il nostro agroalimentare, famoso nel mondo per qualità, sicurezza e sostenibilità ambientale delle produzioni. I distretti servono anche per promuovere nuovi fattori di competitività in campo agricolo e incentivare strategie integrate e condivise a livello di intera filiera o di territorio nel settore agricolo e agroindustriale”.

“Dobbiamo pensare – ha aggiunto – allo sviluppo di Milano come capitale italiana dell’agricoltura, oltre che del terziario e della tecnologia. Un obiettivo ambizioso anche a livello comunicativo che la Regione intende perseguire”.
“L’agricoltura urbana – ha concluso Rolfi – è la strada per ricomporre la frattura tra luoghi del consumo e della produzione di cibo, valorizzando l’agricoltura come gestore di servizi ecosistemici in grado di dare un senso compiuto alla sfida della sostenibilità in ambito cittadino”.

I Distretti
Nell’area metropolitana milanese, Regione Lombardia ha accreditato cinque distretti:
Distretto Agricolo rurale Milanese;
Distretto Neorurale delle tre Acque di Milano;
Distretto Rurale ‘Riso e Rane’;
Distretto Agricolo della Valle del fiume Olona;
Distretto Agricolo Adda Martesana.

Sono 17 i distretti agricoli accreditati in Regione Lombardia:
Distretto agricolo della bassa bergamasca
Distretto agricolo della valle del fiume Olona – DAVO
Distretto agricolo delle risaie lomelline
Distretto Agricolo Milanese DAM
Distretto del vino di qualità dell’Oltrepò pavese – Bonarda e Pinot nero
Distretto della filiera avicola lombarda
Distretto della Filiera Ceralicola Lombarda
Distretto Latte Lombardo DLL
Distretto neorurale delle tre acque di Milano – DINAMO
Distretto Plantaregina
Distretto Riso e Rane
Distretto rurale Valle dell’Adda
Florovivaistico Alto Lombardo
Po di Lombardia
Valtellina che gusto!
Distretto agricolo Adda- Martesana
Distretto agricolo biologico casalasco viadanese.

(foto archivio)

02072020

31 Commenti

  1. เกมที่ทำเงินได้ไวจำเป็นต้องยกให้บาคาร่าเลยขอรับ แต่ละเกมใช้เวลาน้อยหลายๆคนจึงเลือกให้เป็นเครื่องไม้เครื่องมือทำเงินเพราะนอกจากทำเงินไวยังใช้ทุนน้อยด้วยด้วย UFABETก็เลยเอาใจสมาชิกโดยรวมบาคาร่าทุกค่อยมาไว้ให้เล่นได้แบบจุใจไม่มีเบื่อเลยขอรับ

  2. Having read this I thought it was really informative. I appreciate you taking the time and energy to put Situs Judi Slot Terpercaya this content together. I once again find myself personally spending way too much time both reading and commenting

  3. Hello my family member! I wish to say that this article is amazing, nice written and include approximately all vital infos. I would like to look extra posts like this .

  4. you are really a good webmaster. The web site loading speed is amazing. It seems that you’re doing any unique trick. Moreover, The contents are masterwork. you’ve done a magnificent job on this topic!

  5. Today, while I was at work, my cousin stole my iphone and tested to see if it can survive a forty foot drop, just so she can be a youtube sensation. My iPad is now broken and she has 83 views. I know this is totally off topic but I had to share it with someone!

  6. Hi, i read your blog occasionally and i own a similar one and i was just wondering if you get a lot of spam responses? If so how do you protect against it, any plugin or anything you can advise? I get so much lately it’s driving me crazy so any support is very much appreciated.

  7. Hello I am so delighted I found your blog, I really found you by error, while I was searching on Bing for something else, Regardless I am here now and would just like to say thanks a lot for a marvelous post and a all round enjoyable blog (I also love the theme/design), I don’t have time to read it all at the moment but I have bookmarked it and also added your RSS feeds, so when I have time I will be back to read a lot more, Please do keep up the excellent work.

  8. I don’t even know how I ended up here, but I believed this publish used to be good. I do not understand who you are but definitely you’re going to a well-known blogger in case you aren’t already 😉 Cheers!

  9. I’m not sure where you are getting your information, but good topic. I needs to spend some time learning much more or understanding more. Thanks for excellent info I was looking for this info for my mission.

  10. Great beat ! I wish to apprentice while you amend your site, how can i subscribe for a blog website? The account helped me a acceptable deal. I had been tiny bit acquainted of this your broadcast offered bright clear concept

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome