SARONNO – Si è conclusa domenica 25 dicembre 2022 la quarta edizione del Festival sulla nobile vita del profeta Muhammad, organizzata dal Centro islamico di via Grieg a Saronno, dal progetto Sira Project e dai giovani del Gmi Saronno. Più di 2000 partecipanti alla due giorni, 5 workshop dedicati ai papà e alle mamme e a i giovani in via di matrimonio, 2 tavole rotonde con ospiti internazionali, la mostra più completa sulla vita del Profeta, laboratori per bambini e tante altre meravigliose attività.

“Il tema di questa quarta edizione ha voluto trattare l’importanza del valore della famiglia e di come lavorare sull’armonia tra i diversi membri, focus importante è stato fatto anche sull’equilibrio tra i ruoli genitoriali – ricordano dal centro islamico – Ringraziamo sentitamente la città, il sindaco Augusto Airoldi e il prevosto monsignor Claudio Galimberti per la loro partecipazione, tutte le organizzazioni che hanno portato i loro saluti: Admi, Ucoii, Alleanza islamica, moschea Mariam e Gmi, tutti i partecipanti che da moltissime città d’italia, vicine e lontane, hanno contribuito al successo di questa quarta edizione”.


(foto: alcuni momenti del festival al centro islamico)
27122022